Il vostro grossista importatore e produttore specializzato. Dal 1981. Produzione propria in Asia

salz
Perché non c'è una data di scadenza sulle scatole di sale? 

Vi siete mai chiesti perché non c'è la data di scadenza sulle confezioni di sale?

Scoprite il perché in questo articolo.

I sali naturali, come il sale marino o il sale da cucina puro, non hanno bisogno di una data di scadenza grazie alle loro proprietà conservanti naturali. I sali privi di additivi possono essere conservati quasi all'infinito.

La necessità di una data di scadenza si presenta solo se al sale vengono aggiunti additivi come lo iodio, le erbe o il fluoro. Anche dopo il superamento della data, non è necessario smaltire questi prodotti, poiché la durata di conservazione del sale è ancora data. Solo gli additivi possono perdere il loro effetto e il loro sapore con il passare del tempo.

salzbeutel

La spalmabilità e la durata di conservazione del sale dipendono molto dal modo in cui viene conservato. Il sale può attirare l'umidità e quindi raggrumarsi se non è protetto da un'eccessiva umidità. Pertanto, il sale deve essere conservato in un luogo asciutto, preferibilmente nella credenza della cucina, e il contenitore o il sacchetto devono essere ben sigillati. Questo non solo protegge dall'umidità, ma preserva anche il sapore dei sali.

Se il sale continua ad agglomerarsi, di solito è possibile scioglierlo con cautela con una forchetta e continuare a usarlo.

Scoprite la nostra selezione di sale Alexander!

Registrazione per
clienti commerciali
La nostra offerta è rivolta esclusivamente agli acquirenti commerciali di tutti i settori. Non importa se commerciate minerali e pietre preziose o se li utilizzate in altro modo nella vostra attività commerciale o professionale. In ogni caso potrete beneficiare dei nostri vantaggiosi prezzi all'ingrosso! Per registrarsi come professionista bastano pochi passaggi: Clicca qui per registrarti.